Lenzini Avvocati Diritto di famiglia & Diritto civile è un progetto professionale innovativo, nato sulle base della pluriennale esperienza professionale di partners e collaboratori e pensato per rispondere alle esigenze di una società in continuo cambiamento

Partners

Elena Lenzini
L’Avvocato Elena Lenzini si occupa da sempre di diritto di famiglia e dei minori seguendo la propria inclinazione rivolta al mondo delle fragilità. Dopo la laurea in Giurisprudenza e l’abilitazione alla professione forense, ha conseguito la seconda Laurea e il Dottorato in Diritto canonico presso la Pontificia Università Lateranense in Roma. Laureatasi poi in Scienze e Tecniche Psicologiche, ha conseguito un Master biennale in Mediazione familiare sistemica presso la Scuola di formazione ISCRA di Modena. È socia ordinaria dell’AIMS-Associazione internazionale mediatori sistemici-, socia ONDIF-Osservatorio Nazionale sul diritto di famiglia e membro del Comitato organizzatore del Festival Giustizia Penale.

Roberta Perri
L’Avvocato Roberta Perri lavora da anni come legale nel settore del diritto civile. Terminati gli studi classici, ha proseguito gli studi giuridici laureandosi con lode presso l’Università degli Studi di Roma Tre discutendo una tesi in Filosofia del diritto dal titolo “Le nuove famiglie, l’evoluzione etica e giuridica nell’Europa dei Diritti”. Dopo aver svolto uno stage presso l’Ufficio del Difensore Civico del Comune di Roma, ha iniziato l’attività forense focalizzandosi sul diritto civile e ampliando le proprie competenze su molteplici fronti. Delegato alle vendite nelle esecuzioni immobiliari presso il Tribunale di Modena, l’Avvocato Roberta Perri è socia ONDIF-Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia e svolge la funzione di amministratore di sostegno e curatrice delle eredità giacenti.

Carlotta Miglioli
L’Avvocato Carlotta Miglioli si occupa di diritto civile e diritto di famiglia. Dopo gli studi in ambito socio-psico-pedagogico, si è laureata con lode presso la facoltà di giurisprudenza dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Nell’anno 2022 ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense e un Master biennale per l’insegnamento delle discipline giuridico-economiche negli istituti secondari di secondo grado, percorso formativo che ha arricchito la sua capacità comunicativa e divulgativa. È socia ONDIF – Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia – e svolge incarichi di amministratore di sostegno, ruolo che le permette di unire competenza giuridica e sensibilità umana nella gestione di situazioni complesse.
Chi siamo
Un team tutto al femminile costruito a partire da tre parole chiave: empatia, sensibilità e determinazione
L’assistenza che il nostro team offre inizia con l’ascolto attivo e competente e si conclude con l’individuazione di un obiettivo comune: partendo dalla sfera personale del cliente, si arriva a scegliere, d’intesa con lo stesso, percorsi personalizzati a livello stragiudiziale e giudiziale
Per supportare in modo qualificato i nostri clienti su tutto il territorio nazionale, siamo soliti integrare il team di lavoro con professionisti specializzati (psicologi, psichiatri, mediatori familiari, coordinatori genitoriali, notai, commercialisti, consulenti del lavoro, ingegneri, geometri, periti immobiliari, medici legali e grafologi) in grado di imprimere specifiche competenze di equipe

… come la luna: è solo una questione di prospettiva